- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dimissioni per fatti concludenti: 3 incognite per i datori di lavoro
La disciplina delle dimissioni per fatti concludenti disegna un iter alternativo alla contestazione disciplinare per l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine legale o contrattuale. Le incognite per i datori di lavoro sono 3.
Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. Le novità
Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
Pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di prima certificazione della parità di genere. Domande fino al 18 aprile 2025.
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
Banca ore: come e quando versare la contribuzione
Banca ore: il lavoratore può accantonare le ore di straordinario in un conto personale anziché ricevere il relativo pagamento. Queste ore potranno essere successivamente utilizzate come riposi compensativi. Come e quando versare la contribuzione INPS