- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contribuzione volontaria 2025: aumentano i costi per dipendenti e autonomi
Quasi 33 euro in più rispetto al 2024, 243 euro in più rispetto al 2023. Sale la contribuzione volontaria da versare nell’anno 2025 per i dipendenti iscritti al FPLD. Confermate le aliquote contributive, ma con una novità per artigiani e commercianti
Mancato superamento del periodo di prova: ticket licenziamento e bonus giovani
Recesso durante o al termine del periodo di prova: il datore di lavoro deve versare il ticket licenziamento? Inoltre, per il lavoratore licenziato si può fruire del bonus giovani strutturale o del bonus giovani del decreto Coesione? Tutte le risposte
Giovani, donne e Sud: incentivi alle assunzioni in cerca di operatività
Il Decreto Coesione e la legge di Bilancio 2025 hanno introdotto nuovi incentivi contributivi per le assunzioni di giovani, donne e nelle regioni del Sud. La loro operatività è però subordinata a autorizzazione UE, decreto e istruzioni INPS. La mappa
Assegno FIS e Fondi di solidarietà: nuovo modello per la dichiarazione del fruito
Assegno di integrazione salariale FIS e Fondi di solidarietà bilaterali: nuovo modello per la dichiarazione del fruito che oltre al calendario aggiornato prevede alcune funzioni interattive che facilitano la compilazione da parte degli utenti. Quali?
Dirigenti industriali: novità per la contribuzione al PREVINDAI
Dal 1° gennaio 2025 cambia la contribuzione da versare al Fondo Pensione PREVINDAI per dirigenti di aziende industriali. La nuova contribuzione si applica ai dirigenti in servizio al 1° gennaio 2010 nonché a quelli assunti successivamente. Le novità.