- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità
Decontribuzione Sud PMI si rivolge a PMI e microimprese che assumono o occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione è cumulabile, in via residuale, con altri esoneri: a quali condizioni e con quali benefici?
Trasporto su strada: più controlli e infrazioni
Trasporto su strada. Accesso degli ispettori del lavoro ai dati contenuti nel sistema di classificazione del rischio per la vigilanza sui rapporti di lavoro e stretta sulle infrazioni su tempi di guida e riposo e tachigrafo intelligente. Cosa cambia?
Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione
Premi assicurativi: il verbale di primo accesso ispettivo non ha valore interruttivo della prescrizione. È quanto comunica l’INAIL superando le precedenti istruzioni e tornando a fare chiarezza sulla prescrizione dei crediti e sull’attività ispettiva
Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi
Su 10 incentivi contributivi per le assunzioni solo 3 sono attualmente operativi: Decontribuzione Sud PMI, Bonus Donne vittime di violenza e Ricercatori/Assegnisti. Gli altri attendono invece decreti attuativi o autorizzazioni. Quali sono? La tabella
Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025
Prestazioni economiche di malattia, maternità, paternità, tubercolosi: l'INPS ha comunicato le retribuzioni di riferimento e gli importi da utilizzare per il 2025. I nuovi valori sono calcolati in base alla variazione dell'indice ISTAT pari al +0,8%.