Lavoro

L’assunzione “trasloca” online

21/01/2008 Le novità sul lavoro introdotte sia dalla Finanziaria 2008 che dalla legge sul welfare sono al centro del dossier offerto dal quotidiano. Gli argomenti trattati spaziano dai ritocchi all’apprendistato al part-time ai controlli. In particolare, nel primo articolo del fascicolo si esamina la normativa sull’assunzione, la cessazione o la variazione del rapporto di lavoro che dopo 10 anni di preparazione finalmente approda alla modalità telematica, in vigore dall’11 gennaio 2008. La via on-line sarà...
Lavoro subordinatoLavoro

Stagionali, a febbraio richieste online

20/01/2008 Il Ministero dell’Interno – circolare del 18 gennaio 2008 – ricorda che le 80mila quote di ingresso di lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2008, previste dal Dcpm 8 novembre 2007, sono riservate ai settori agricolo e turistico alberghiero. Dal 1° febbraio sarà possibile inviare esclusivamente per via telematica le relative domande, analogamente a quanto già avvenuto per i lavoratori stranieri non stagionali. Pertanto, dal prossimo 28 gennaio sarà possibile accedere al sito del...
LavoroLavoro subordinato

I valori del lavoro estero

20/01/2008 E’ in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto 16 gennaio 2008 emanato dal ministro del Lavoro, di concerto con l’Economia, che fissa i nuovi parametri per aggiornare nel 2008, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero. I nuovi parametri dovranno essere utilizzati per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari con cui l’Italia non ha siglato un accordo di sicurezza o ne ha sottoscritto...
Lavoro

Licenziato dipendente che invia troppi Sms

20/01/2008 In una sentenza della scorsa estate – la n. 15334 del 2007 – la Corte di Cassazione aveva stabilito che doveva essere licenziato in tronco il dipendente che invia troppi sms con il cellulare dell’ufficio. Il principio di diritto è stato ora ricordato, in occasione del licenziamento di un dipendente Telecom, che in un anno aveva inviato oltre 50mila messaggi con il telefonino affidatogli dall’azienda. La sezione Lavoro (sentenza 837 del 2008) ha bocciato il ricorso del lavoratore, evidenziando...
Lavoro subordinatoLavoro

Colf, avviso unico anche su carta

19/01/2008 L’Inps, con il messaggio n. 1440 del 2008, chiarisce che dall’11 gennaio 2008 per assumere lavoratori domestici, colf e badanti, non potranno essere più utilizzati i modelli Inps “LD09” che sono stati abrogati. Con l’obbligo della comunicazione online tutti i datori di lavoro domestico per l’assunzione, la proroga, la trasformazione o la cessazione dei contratti dovranno inviare un’unica comunicazione ai Servizi per l’impiego che avrà efficacia anche nei confronti degli istituti previdenziali....
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Più appeal per la totalizzazione

19/01/2008 La circolare Inps numero 9/2008 precisa che per effetto delle nuove regole dettate dalla riforma del welfare (legge 247/2007), per le pensioni con decorrenza dal 1° febbraio 2008, affinché scatti la totalizzazione dei periodi assicurativi sono sufficienti tre anni di versamenti ai vari fondi, non occorre che siano sei.
PrevidenzaLavoro

Per i benefici serve l’accordo sindacale

19/01/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17.299 del 27 dicembre 2007, precisa che il lavoratore che è stato regolarizzato spontaneamente dal datore di lavoro o a seguito di provvedimenti ispettivi prima dell’accordo sindacale non può godere dei benefici della procedura di emersione prevista dalla Finanziaria 2007. Inoltre, viene detto che l’unico procedimento legittimo contro l’eventuale diniego alla procedura di emersione è il ricorso giurisdizionale al Tar o il ricorso straordinario al Capo...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Assegni con limiti più alti

18/01/2008 La circolare n. 6 del 16 gennaio 2008, dell’Inps contiene le tabelle aggiornate dei limiti per gli assegni familiari. Tutti gli anni vengono rivalutati tali limiti in considerazione del tasso di inflazione programmato, che per il 2008 registra l’aumento del 2%. Dunque, dal 1° gennaio 2008 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito...
LavoroPrevidenza

All’Inps il cumulo è più facile

18/01/2008 La circolare n. 9 emessa il 17 gennaio 2008 dall’Inps entra nel merito della novità introdotta con la legge 247 del 2007 sulla totalizzazione: la nuova disciplina permette di totalizzare spezzoni contributivi di almeno tre anni, non sono più richiesti versamenti di almeno sei anni. Più precisamente, l’Istituto spiega che “ai fini dell’accertamento dell’anzianità contributiva minima di tre anni, l’Assicurazione generale obbligatoria deve essere considerata come una forma pensionistica unitaria...
LavoroPrevidenza

Pensioni, interessi differiti se la domanda è completa

18/01/2008 Il giorno a partire dal quale (dies a quo) decorrono gli interessi legali dovuti sui ritardi nelle erogazioni di prestazioni previdenziali, quando la domanda presentata dall’utente risulti incompleta di notizie e dati necessari per la liquidazione delle prestazioni stesse, è individuato dalla Finanziaria 2007 nel 121° successivo al suo perfezionamento ed è riportato nel messaggio Inps 1418/2008. Perchè il termine decorra deve, però, verificarsi la condizione che la domanda risulti completa di...
PrevidenzaLavoro