Lavoro

Notifiche, spese al recupero

08/02/2008 Una nota Inail del 6 febbraio (protocollo 1373) spiega la compilazione del modello F23 a seguito della istituzione da parte delle Entrate (risoluzione n. 23/2008) del codice tributo Faet. Il Testo unico Inail (dpr 1124/1965) prevede che l’Istituto possa irrogare sanzioni nei casi di violazione degli obblighi in esso previsti. Per consentire all’Inail di riscuotere le spese di notifica attraverso F23, le Entrate hanno appunto istituito il codice tributo Faet, denominato “recupero spese di...
Lavoro

Covip, le regole per il contributo

08/02/2008 La delibera Covip 24 gennaio 2008 – “Gazzetta Ufficiale” 32 di ieri – diffonde la data del 31 maggio 2008 entro cui le forme pensionistiche complementari (il cui elenco è nel dlgs 252/2005, articolo 19, comma 1) sono tenute a versare il contributo dello 0,5 per mille dell’ammontare dei contributi 2007 incassati alla Covip.
LavoroPrevidenza

Sicurezza, parti sociali divise

08/02/2008 Si è concluso ieri, senza trovare l’accordo, il vertice che avrebbe dovuto sigillare l’intesa, tra Governo, parti sociali e Regioni, sul testo unico in materia di sicurezza del lavoro. Associazioni datoriali e sindacati si sono divisi, infatti, sulle prerogative dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e sul ruolo degli organismi paritetici. Dal canto suo, il Governo dimissionario ha annunciato che andrà avanti da solo, con l’obiettivo di presentare, il prima possibile, il...
Lavoro

Premi pagati, sì allo sconto

07/02/2008 Dopo la presa di posizione del ministero del Lavoro, l’Inail, con la circolare n. 7/2008, è intervenuta sulle novità del documento unico di regolarità contributiva (Durc), necessario per fruire dei benefici contributivi e assicurativi. L’Inail ha chiarito che per beneficio si intende qualsiasi vantaggio economico disposto da norme che operano una deroga rispetto alla disciplina ordinaria in favore di soggetti predeterminati ed ha ribadito che gli apprendisti sono esclusi dal campo di...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Premi a rate, salgono i tassi

07/02/2008 L’Inail, con la nota protocollo n. 1376 del 6 febbraio 2008, comunica il tasso di interesse fissato dal ministero dell’Economia su base annua che è pari al 4,14%. Il valore dovrà essere utilizzato nel calcolo degli interessi per la rateizzazione del premio da versare all’Istituto. Si ricorda che per il 2008 è concesso, su richiesta del datore di lavoro, il versamento in quattro rate di uguale importo con scadenze: 18 febbraio, 16 maggio, 18 agosto e 17 novembre. Un aiuto per i calcoli è offerto...
Lavoro

Edilizia, scusato il ritardo sul riepilogo per i disabili

07/02/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota 13/11/2648 del 4 febbraio scorso, ha risposto al quesito posto da una direzione regionale, precisando che non sono sanzionabili, considerato il poco tempo a disposizione, i datori di lavoro del settore edile che non hanno trasmesso, entro il 31 gennaio 2008, i prospetti informatici circa il venir meno dell’obbligo di assunzione dei disabili. In particolare, non sono sanzionabili coloro che, al 1° gennaio, per effetto dello scomputo dalla base imponibile del...
LavoroLavoro subordinato

Rivalutati dell’1,7% gli assegni per maternità e nuclei numerosi

07/02/2008 È stata comunicata dalla presidenza del Consiglio, nello specifico dal Dipartimento per le politiche della famiglia, la rivalutazione degli assegni familiari per l’anno 2008 in base all’indice Istat dell’1,7%. Così: - l’assegno familiare è pari a 124,89 euro; - l’indicatore della situazione familiare per una famiglia di 5 componenti è pari a 22.480,91; - l’assegno di maternità per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento è pari a 299,53 euro; - l’indicatore...
LavoroPrevidenza

Invalidità parziale, nuovo iter

07/02/2008 Nel messaggio n. 3043/2008, l’Inps ha chiarito che la riforma del Welfare ha cancellato il comma 249, dell’articolo 1, della legge 662/1996, per cui l’assegno mensile agli invalidi civili parziali non è più subordinato all’iscrizione nelle liste di collocamento, ma ogni anno l’interessato deve presentare all’Istituto una dichiarazione sostitutiva in cui attesta di prestare o meno attività lavorativa. Possono beneficiare dell’assegno mensile gli invalidi civili, tra i 18 e i 64 anni, con una...
LavoroPrevidenza

Riaggiornati i minimi retributivi

06/02/2008 Sono stati pubblicati sul sito del ministero del Lavoro i minimi retributivi per il lavoro domestico di colf e badanti (tabelle A, B, C, D, E, valore di vitto e alloggio del Ccnl del 16 febbraio 2007) aggiornati secondo i dati Istat, in ottemperanza dell’accordo sottoscritto dal Ministero e dai sindacati il 25 gennaio 2007. I nuovi valori decorrono dal 1° gennaio 2008.
LavoroLavoro subordinato

Finestre per la vecchiaia, vincolo senza eccezioni

06/02/2008 L’Inps, con il messaggio n. 2970 del 2008, fornisce ulteriori chiarimenti sulle novità in tema di finestre per la pensione di vecchiaia introdotte dalla riforma del Welfare. In particolare l’Istituto si era riproposto di chiarire con il ministero del Lavoro la decorrenza delle prestazioni a date fisse anche per gli assegni di vecchiaia determinati con il calcolo contributivo. Pertanto, con il messaggio in oggetto, si spiega che il meccanismo delle finestre di accesso per la decorrenza delle...
PrevidenzaLavoro