Lavoro

Rush finale a 411 milioni per la sanatoria agricoli

06/02/2008 Sono state diffuse ieri alla riunione della ”situation room” operativa presso l’Inps i dati sulle quote raggiunte per il condono dei contributi agricoli. In pochi giorni con ondate di 30 milioni al giorno è stata toccata quota 250 milioni, con buone probabilità di successo dell’operazione di ristrutturazione dei debiti. L’Istituto di previdenza, dal canto suo, ha contribuito alla causa sia pulendo gli elenchi ed arrivando alla nuova soglia minima di 411 milioni (dai 580 iniziali), sia prorogando...
LavoroPrevidenza

Adozioni, congedi lunghi anche agli ingressi 2007

06/02/2008 La circolare 16 dell’Inps, emessa il 4 febbraio 2008, interviene in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Si spiega che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le nuove regole si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Resta fermo il fatto che i periodi aggiuntivi...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Disoccupazione e mobilità, aggiornati gli importi

05/02/2008 Il 1° febbraio 2008 l’Inps ha emesso la circolare n. 14 con i nuovi massimi mensili per i titolari di trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione. Da quest’anno, per via della riforma del Welfare, l’adeguamento è fissato nel 100% - non più nell’80% - dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo.
LavoroPrevidenza

“Cassa” in deroga anche nel 2008

05/02/2008 Con la circolare n. 15 ed il messaggio n. 2818 del 4 febbraio 2008, l’Inps interviene a fornire precisazioni in merito alle nuove regole in tema di ammortizzatori sociali derivanti dalla legge 247 del 2007. Con il messaggio si chiarisce che sulla Cigs in deroga i fondi non utilizzati saranno disponibili anche nel 2008. Mentre, con la circolare si specifica che da 1° gennaio 2008 si innalza a 8 mesi, per i soggetti con meno di 50 anni, e a 12 mesi, per i soggetti di 50 anni o più, il periodo...
PrevidenzaLavoro

Mancata assunzione, penalità a 30,64 euro

05/02/2008 Il decreto del 21 dicembre 2008 del ministero del Lavoro è stato pubblicato ieri sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 29 di ieri. Reca l’adeguamento a 30,64 euro (per ogni giornata lavorativa per ogni disabile non assunto) del contributo per l’esonero parziale dall’obbligo di assumere disabili
Lavoro subordinatoLavoro

Adozioni, congedi parentali più facili

05/02/2008 Con la circolare n. 16 del 2008 l’Inps fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Tra le precisazioni si specifica che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le modifiche si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Il congedo parentale è di diritto in...
LavoroPrevidenza

Ispezioni in pressing sul lavoro

04/02/2008 Il “Documento di programmazione strategica dell’attività di vigilanza per il 2008” contempla accertamenti ad hoc sui datori tenuti al rispetto delle regole sull’inserimento dei lavoratori disabili e sull’impiego di minori. Esso spende particolare dedizione al lavoro precario e agli appalti illeciti, a partire dal settore edile fino all’agricoltura, considerati tra i settori a più elevata irregolarità. Punti fondamentali, le ispezioni su part-time, contratto a termine, formazione-lavoro. E’...
Lavoro subordinatoLavoro

Laurea, il 2008 premia il riscatto

04/02/2008 La legge di riforma del Welfare prevede che le agevolazioni per il riscatto del periodo di studi del corso di laurea si applicano solo per le domande presentate dal 1° gennaio 2008 e non sulle rate con scadenza nel 2008 e negli anni successivi. Coloro che hanno presentato la domanda di riscatto in precedenza potranno effettuare la rinuncia e presentare una nuova domanda: sarà però necessario un ricalcalo sulla base dell’incremento di pensione alla data della nuova richiesta. I titolari di...
PrevidenzaLavoro

Privacy e giudici divisi da internet

03/02/2008 Sul vasto e complesso mondo di Internet ancora molta strada si deve fare in vista della chiarezza e tutela degli utenti finali. Anche ai fini della lotta al crimine sono state prese delle decisioni importanti in tal senso. Il Procuratore nazionale antimafia e il Garante della Privacy stanno cooperando con lo scopo di trovare un punto di equilibrio tra le esigenze di riservatezza e di indagine. Si è discusso, a tal proposito, animatamente sull’opportunità e utilità di conservare una serie di dati...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

La Cigs in deroga fuori dal tetto

02/02/2008 Messaggio Inps 2599 del 1° febbraio 2008: l’Istituto precisa alle aziende che beneficiano della Cigs (legge 223/1991) che i periodi di integrazione salariale straordinaria in deroga non rientrano nel computo del limite massimo di 36 mesi nel quinquennio (articolo 1, comma 9).   Messaggi Inps 2567 e 2588 del 1° febbraio 2008: l’Istituto comunica l’imminenza dell’arrivo, con la rata di marzo, dei conguagli fiscali e di revisione sanitaria a favore dei pensionati.
LavoroPrevidenza