Lavoro

Straordinari, violazioni calcolate sui quattro mesi

12/02/2008 Il ministero del Lavoro, in risposta all’interpello n. 2 del 2008 proposto dall’Abi in merito alle ipotesi di adozione di una programmazione multiperiodale dell’orario di lavoro, chiarisce che ai fini dell’applicazione della sanzione in caso di superamento dell’orario di lavoro si deve tener conto del periodo di riferimento (4 mesi o quello fissato dai Ccnl) preso a base per il calcolo dell’orario medio di lavoro settimanale e non della singola settimana lavorativa. Infatti, la durata massima...
LavoroLavoro subordinato

Stop a tempo dell’indennità per chi sfugge al controllo

11/02/2008 La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 1809/2008, ha accolto in parte il ricorso presentato da un lavoratore che aveva impugnato la decisione dell’Inps, confermata dalla Corte di appello di Lecce, di non pagargli l’indennità di malattia perché, nel giorno del controllo, si era allontanato da casa durante le fasce orarie di reperibilità. La Cassazione ha chiarito che, perché si verifichi la decadenza dell’indennità di malattia relativa ai primi 10 giorni, è sufficiente...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Demansionamento, danni da provare

11/02/2008 Con la sentenza n. 2621 del 4 febbraio 2008, la Sezione Lavoro della Cassazione ha stabilito che il danno da demansionamento va sempre provato, con tutti i mezzi consentiti dall’ordinamento, poiché dall’inadempimento del datore di lavoro non deriva automaticamente l’esistenza del pregiudizio. L’inottemperanza dei vincoli contrattuali è infatti già sanzionata con l’obbligo di corresponsione della retribuzione ed è quindi necessario che si produca una lesione aggiuntiva dell’integrità...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Lotta al sommerso meno aspra

11/02/2008 Il quadro di riferimento per la lotta al sommerso, alla luce degli ultimi interventi ufficiali, si rivela tutto sommato più rassicurante di quanto si sarebbe potuto supporre dalle indicazioni trapelate sul finire del 2007. Le novità sulla certificazione di regolarità contributiva, sulle comunicazioni di assunzioni on-line e sui libri obbligatori richiedono sempre, da parte di aziende e professionisti, grande attenzione, ma possono essere vissute con minori preoccupazioni. Le diverse misure...
Lavoro subordinatoLavoro

Sicurezza, il Governo punta sul confronto

10/02/2008 Il Governo rilancia, in questi giorni, il suo impegno sul tema della sicurezza del lavoro, dopo i recenti fatti di cronaca che segnalano ancora vittime “bianche”. E’ in atto un  nuova fase di studio. Da più parti si percepisce l’intenzione di andare avanti nell’attuazione della legge 123/07 nonostante le difficoltà di questa fase politica preelettorale. L’auspicio è quello di riformare l’assetto normativo in vigore con l’innovazione, la semplificazione e il coinvolgimento delle parti sociale....
Lavoro

Il Cud 2008 registra i vecchi premi scontati

09/02/2008 In vista della consegna entro il prossimo 28 febbraio, l’Inps, con la circolare n. 17/2008, ha diffuso le istruzioni per la compilazione del modello Cud 2008, con cui le aziende certificano i redditi e i dati contributivi e assicurativi per l’anno 2007. Nella circolare viene ribadito che: - il modello deve essere rilasciato anche da quei datori di lavoro che non rivestono la qualifica di sostituti di imposta (è il caso di ambasciate, organismi internazionali e aziende straniere che occupano...
LavoroPrevidenza

Nell’infortunio di cantiere l’obbligo è condiviso

09/02/2008 La Cassazione, con la sentenza 6277 del 2008, in merito all’ipotesi di lesioni colpose per danno professionale subito da un dipendente ha chiarito che la designazione di un responsabile del servizio di prevenzione infortuni non basta a giustificare l’esenzione della responsabilità del datore di lavoro e del dirigente preposto. Nella sentenza si rinvia alla Corte d’Appello di Trento la decisione di assoluzione del Tribunale di Bolzano nei riguardi del legale rappresentante di una società e del...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

A marzo arriva il conguaglio

09/02/2008 Con i messaggi n. 3316 e n. 3317, l’Inps ha comunicato che, con la rata di marzo, è in arrivo il conguaglio per i pensionati. L’Istituto ha infatti ricostituito le pensioni di inabilità per l’attribuzione della nuova misura dell’assegno, pari a 430,63 euro dal 1° luglio 2007, per l’assistenza personale e continuativa, stabilita con il decreto 13 luglio 2007 del ministero del Lavoro. Inoltre, sono state elaborate le pensioni che subiscono variazioni a seguito dell’aumento, dal 1° luglio 2007,...
LavoroPrevidenza

Autonomi alla cassa entro sabato 16

09/02/2008 Con il messaggio n. 3381/2008, l’Inps ha comunicato che sono stati spediti, ad artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno, i modelli F24 con scadenza 16 febbraio 2008. I modelli, relativi alla quarta emissione 2007, sono predisposti per il versamento dei contributi dovuti per il 2007 ed anni precedenti. I versamenti vanno effettuati esclusivamente per via telematica.
LavoroPrevidenza

Pensionati Inpdap, via ai conguagli

08/02/2008 Nota operativa Inpdap n. 5 (di ieri): l’Istituto della previdenza pubblica effettuerà le operazioni di conguaglio sulla rata di pensione di febbraio 2008. Gli importi Irpef (a credito) saranno restituiti, in unica soluzione, sulla rata di pensione a febbraio solo se d’importo non superiore ad euro 1.500,00. Gli importi Irpef viceversa a debito, saranno trattenuti, in unica soluzione, sulla rata di pensione a febbraio. In caso d’incapienza, sull’importo residuo graverà l’interesse (0,5% mese). Le...
LavoroPrevidenza