Lavoro

No alla contestazione generica

22/02/2010 Nel testo della sentenza n. 3604 del 16 febbraio 2010, la Cassazione ribadisce che, nelle controversie in materia di lavoro, non si può opporre una contestazione generica ad un addebito riferito a fatti circostanziati; a questi ultimi, infatti, occorre rispondere in maniera specifica attraverso l'allegazione di precisi elementi che possano escludere quelli posti a fondamento dell'addebito stesso.
LavoroContenzioso

Il min Interno sulla documentazione dell’alloggio del lavoratore emerso

20/02/2010 Il ministero dell'Interno, dipartimento per l'immigrazione, con circolare n. 1354 del 18 febbraio 2010 e con circolare n. 1396 del 19 febbraio 2010, spiega che per la procedura di emersione dal lavoro irregolare, se il lavoratore abita presso il datore di lavoro oppure è ospite presso altri il datore di lavoro alla convocazione allo Sportello unico dovrà esibire: - documentazione inerente all'alloggio del lavoratore (basterà una copia della cessione di fabbricato per ospitalità presentata...
LavoroLavoro subordinato

Il calcolo delle contribuzioni 2010 delle imprese commerciali si basa sul numero dei dipendenti occupati

19/02/2010 Con la circolare n. 25 rilasciata dall’Inps, in data 18 febbraio 2010, si fornisce un quadro riepilogativo delle principali innovazioni in materia di contribuzione e di sostegno all’occupazione per l’anno 2010, con indicazione degli oneri dovuti dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato ed indeterminato. Nel documento di prassi si legge che per quest’anno continuerà a trovare applicazione il disposto dei commi 1 e 2 dell’articolo 3 del decreto...
LavoroPrevidenza

Il socio anche amministratore di società non paga la doppia contribuzione

19/02/2010 Di grande interesse si rivela l’orientamento espresso dalle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, nella sentenza n. 3240 del 12 febbraio 2010, sulla prassi seguita dall’Inps della richiesta di una doppia iscrizione per i soci di società che svolgono doppia attività. I magistrati molto chiaramente affermano che il socio di società commerciale, nella specie S.r.l., che svolge la propria attività abitualmente in azienda e che ricopre la funzione di amministratore, anche unico, della...
LavoroPrevidenza

Il socio anche amministratore di società non paga la doppia contribuzione

19/02/2010 Di grande interesse si rivela l’orientamento espresso dalle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, nella sentenza n. 3240 del 12 febbraio 2010, sulla prassi seguita dall’Inps della richiesta di una doppia iscrizione per i soci di società che svolgono doppia attività. I magistrati molto chiaramente affermano che il socio di società commerciale, nella specie S.r.l., che svolge la propria attività abitualmente in azienda e che ricopre la funzione di amministratore, anche unico, della...
LavoroPrevidenza

Il calcolo delle contribuzioni 2010 delle imprese commerciali si basa sul numero dei dipendenti occupati

19/02/2010 Con la circolare n. 25 rilasciata dall’Inps, in data 18 febbraio 2010, si fornisce un quadro riepilogativo delle principali innovazioni in materia di contribuzione e di sostegno all’occupazione per l’anno 2010, con indicazione degli oneri dovuti dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato ed indeterminato. Nel documento di prassi si legge che per quest’anno continuerà a trovare applicazione il disposto dei commi 1 e 2 dell’articolo 3 del decreto...
PrevidenzaLavoro

Più alto il trattamento salariale per i contratti di solidarietà

18/02/2010 Più risorse per il trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà di cui all’art. 1 del decreto-legge n. 726/1984, ossia quelli denominati “difensivi”. Lo ha stabilito il decreto del Ministero del lavoro del 17 novembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2010. Il provvedimento prescrive, a partire dal 1° luglio 2009 fino al 31 dicembre 2010, che l'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà suddetti venga...
Lavoro

Siglato l’accordo sulla formazione lavoro per l’anno 2010

18/02/2010 Nella serata del 17 febbraio è stato raggiunto un accordo tra il ministero del Lavoro, Regioni e parti sociali avente ad oggetto una forte azione di coordinamento per garantire – anche tramite la formazione – il rientro al lavoro di tutti coloro che sono stati sospesi dalle proprie attività a causa della crisi economica. L’accordo si articola attraverso 5 linee guida che il ministro del Welfare, Maurizio sacconi, aveva proposto lo scorso 15 dicembre e che vanno dall’utilizzo degli...
Lavoro

Accertamento e verifica Inps su imprese e professionisti per il contrasto al sommerso. Nuove procedure e incrocio dati con il Fisco

18/02/2010 “L’attività di verifica amministrativa rappresenta, nel panorama delle attività da sviluppare per l’anno 2010, un’assoluta novità in termini di organizzazione delle unità addette, di raggiungimento degli obiettivi, di input all’attività di vigilanza ma soprattutto in termini di diverso rapporto con l’utenza. L’Istituto, infatti, oltre a potenziare i suoi strumenti di recupero della contribuzione non versata offre a tutte le aziende una innovativa capacità di “collaborazione” e “consulenza”,...
LavoroPrevidenza