Accertamento
Presentato il nuovo manuale della GdF. Miani: privilegiare la tax compliance
28/03/2018E' stato presentato nel corso di un convegno presso l'accademia della Guardia della finanza di Ostia, il nuovo manuale della GdF (circolare 1/2018) per il contrasto all'evasione e alle frodi fiscali. Si tratta dell'aggiornamento dell’ultima versione del 2008. Apertura ai contribuenti Un diverso...
Accertamento: preclusione probatoria della documentazione non esibita
24/03/2018Nell’ordinanza n. 7011, depositata il 21 marzo 2018, la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti derivanti dalla mancata esibizione preventiva di documenti probatori nel corso delle attività di verifica. L’Agenzia delle Entrate riteneva fondato il proprio avviso di accertamento emesso nei...
Ecofin aggiorna la lista dei Paesi non cooperativi
16/03/2018Il Consiglio Ecofin ha nuovamente aggiornato la black list contenente l'elenco dei paesi non fiscalmente cooperativi, compilata il 5 dicembre 2017. In considerazione del fatto che alcuni paesi dei Caraibi sono stati colpiti dagli uragani, il Consiglio ha deciso di concedere 3 mesi di proroga per...
Troppe rinunce al compenso giustificano l'accertamento
15/03/2018La Cassazione, nell'ordinanza n. 6215 del 14 marzo 2018, si è trovata ad esaminare la legittimità dell'accertamento del Fisco nei confronti di un professionista che aveva reso un elevato numero di prestazioni gratuite nei confronti di terzi clienti, giustificando la gratuità con la “rinuncia al...
Dall'Ecofin stretta antielusione sugli intermediari
14/03/2018Il 13 marzo 2018 il Consiglio dell'Ecofin ha raggiunto un accordo su una proposta che accrescerà la trasparenza per far fronte ad un'aggressiva pianificazione fiscale transfrontaliera. Il progetto di direttiva, spiega il comunicato stampa n. 126 del 13 marzo 2018, pone un altro freno antielusione,...
Sose, via libera ai correttivi per gli studi di settore 2018
02/03/2018La Commissione degli Esperti per gli Studi di settore, Sose, ha dato il via libera ai correttivi per gli studi di settore 2018, con due aggiustamenti: sul regime di cassa; sul costo della benzina per il trasporto di merci su strada e i servizi di trasloco. Nuovo coefficiente correttivo...
Commissione Finanze della Camera. Assegni, la sanzione deve essere proporzionata al valore dell'operazione
28/02/2018La commissione Finanze della Camera ha dato parere favorevole allo schema di decreto legislativo che consente l’accesso delle autorità fiscali alle informazioni antiriciclaggio. Tuttavia, chiede che siano riviste le penalità per la violazione dei limiti al trasferimento di contante e sulla...
Guardia di Finanza. Intensificati i controlli sui capitali in uscita dall’Italia
28/02/2018Il 23 febbraio 2018, la Guardia di Finanza ha pubblicato una circolare sulle verifiche valutarie ai fini antiriciclaggio, indirizzandola direttamente ai comandi interregionali e ai reparti speciali. Scopo del documento è quello di indicare ai reparti le verifiche preventive da attuare sui grandi...
Blocco pagamenti dalla Pa, scatta la soglia a 5mila euro
27/02/2018Pochi giorni al blocco dei pagamenti sopra i 5.000 euro da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a totale partecipazione pubblica in presenza di un debito col Fisco. Dal 1° marzo 2018, infatti, la soglia dei 10mila euro che frenava i pagamenti della Pa scende a 5mila. Gli...
Transfer pricing. In bozza online le norme che attuano la nuova disciplina
22/02/2018Il Ministero dell’Economia ha reso noto di aver messo in pubblica consultazione il pacchetto di misure volto a regolarizzare i prezzi di trasferimento di beni e servizi nelle operazioni infragruppo, per prevenire fenomeni di elusione fiscale e dare certezza alle imprese. Si tratta di due...