Accertamento
Fatturazione elettronica. Deleghe agli intermediari, modalità dalle Entrate
14/06/2018Il conferimento della delega all'intermediario per l’uso di tutti i servizi connessi al processo di fatturazione elettronica può essere effettuato in due modi: attraverso Entratel/Fisconline; presentando l’apposito modulo presso un qualsiasi Ufficio territoriale dell’Agenzia
Compenso professionale del commercialista: parametri ministeriali non vincolanti
13/06/2018E’ facoltà del giudice di merito liquidare a favore del professionista (dottore commercialista), che ha assistito e difeso il contribuente in contenzioso tributario, un compenso in misura superiore all’intervallo tra i valori minimi e massimi previsti dalla tabella dei parametri per i dottori...
Confindustria, fatturazione elettronica tra privati. Vademecum
12/06/2018L’obbligo di fatturazione elettronica tra privati è al centro della circolare di approfondimento dell'8 giugno 2018 redatta da Confindustria: “Fatturazione elettronica tra privati: prime indicazioni operative”. Il documento ripercorre e approfondisce quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate con...
Omessa tenuta contabilità in formato cartaceo non sanzionabile
09/06/2018L’esibizione tardiva delle scritture contabili agli ispettori della Guardia di finanza, anche se astrattamente idonea a ostacolare l’attività di controllo dell’Amministrazione, non può essere sanzionata in assenza di un concreto pregiudizio per gli organi accertatori. La Corte di Cassazione, con la...
Gerico. Aggiornati software e specifiche tecniche per gli studi di settore
08/06/2018Il software di compilazione Gerico è stato aggiornato: l'Agenzia delle Entrate rende disponibile la versione 1.0.2. Il prodotto software GERICO 2018 consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell'effetto dei correttivi "crisi", per i 193...
Fatturazione elettronica, semplificazioni obbligo al vaglio dell'Agenzia
07/06/2018Semplificazioni in vista per la e-fattura: più tempo per la trasmissione; Qrcode; preregistrazione dei destinatari. L'Agenzia delle Entrate pensa a snellire l'avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica, che scatterà: dal 1° luglio 2018 per carburanti e subappalti della pubblica...
Determinazione base imponibile: costi inerenti se correlati ad attività idonea a produrre utili
07/06/2018Il concetto di inerenza deve essere ricondotto in particolare al rapporto tra costo e impresa. La giurisprudenza di legittimità, infatti, è solita affermare che con riguardo alla determinazione del reddito d’impresa, l’inerenza all’attività d’impresa delle singole spese e dei costi affrontati,...
Fatturazione elettronica, tracciato Xml specifiche tecniche aggiornate
06/06/2018Il tracciato Xml delle fatture elettroniche e delle relative ricevute raccoglie altri dati e ottempera alla privacy. L'aggiornamento delle specifiche tecniche (versione 1.1.), allegate al provvedimento delle Entrate del 30 aprile 2018, fornisce indicazioni sulle modalità della trasmissione. Nel...
Pos: sanzioni bocciate dal Consiglio di Stato
05/06/2018Niente sanzioni per commercianti e professionisti che non fanno pagare con il Pos: non hanno fondamento di legge. Soluzione non percorribile l'accostamento con la norma per le monete aventi corso legale nello Stato. Il Consiglio di Stato, il 1° giugno 2018, ha reso parere negativo in merito allo...
Regime premiale: 155 gli studi di settore ammessi per il 2017
04/06/2018Individuati con provvedimento n. 110050/2018 i 155 studi di settore che hanno accesso al regime premiale per il periodo d’imposta 2017. Il 1° giugno 2018, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha firmato un provvedimento con il quale vengono individuati gli studi di settore ammessi alla...