Accertamento
Studi di settore e parametri, chiarimenti per l’applicazione al periodo d'imposta 2017
09/07/2018Oggetto dell’attesa circolare n. 14/E del 6 luglio 2018 sono i chiarimenti relativi agli studi di settore e ai parametri 2018, che fanno riferimento al periodo d’imposta 2017. L’Agenzia delle Entrate, con il nuovo documento di prassi, mette in evidenza le novità relative agli studi di settore che...
Cessioni di carburanti per motori, operativi i servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi
09/07/2018L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato le istruzioni operative relative all’utilizzo dei servizi digitali che sono stati predisposti per consentire la memorizzazione e la trasmissione dei dati delle cessioni di carburanti (benzina e gasolio) per motori. Lo fa attraverso la nota...
Fatturazione elettronica privati, Ruffini in audizione
05/07/2018Sull’obbligo della fatturazione elettronica tra privati è auspicabile un’applicazione progressiva delle sanzioni: “ad esempio per i primi due mesi una loro disapplicazione, dal terzo mese nella misura ridotta del 50% e magari solo dall’ottavo mese un’applicazione del 100%”. Questo è quanto affermato...
Fatturazione elettronica, minimo ritardo non sanzionato. Chiarimenti dall’Agenzia
03/07/2018Fatturazione elettronica: non punibile il ritardo minimo nell'invio del file fattura, predisposto nel rispetto delle regole ex provvedimento del 30 aprile 2018 Entrate, se tale ritardo non pregiudica la corretta liquidazione dell’imposta. È quanto si apprende dalla circolare 13 del 2 luglio 2018...
Cessioni benzina e gasolio, corrispettivi: obbligo memorizzazione e trasmissione telematica
30/06/2018La proroga al 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti degli impianti stradali di distribuzione non ha trainato il nuovo adempimento ex articolo 2 comma 1-bis del Dlgs 127/2015. Pertanto: è scattato, dal 1° luglio 2018, l'obbligo di memorizzazione e trasmissione...
Accertamento, ok a documenti nel processo se non richiesti nel questionario
23/06/2018Il contribuente, per difendersi dall’accertamento, può fornire in sede di contenzioso tributario i documenti non presentati in fase amministrativa, se gli stessi non sono stati oggetto di richiesta da parte dell’Amministrazione finanziaria. Lo ha affermato la Corte di cassazione con ordinanza n....
Studi di settore, Software di compilazione anomalie 2018
22/06/2018L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito internet il software di “Compilazione anomalie 2018”, che consente, ai contribuenti o ai loro intermediari, di fornire eventuali chiarimenti o precisazioni, in relazione alle anomalie segnalate dall’Amministrazione finanziaria sulla base...
Locazioni brevi, proroga invio dati dei contratti conclusi nel 2017
21/06/2018La comunicazione dei dati relativi ai contratti delle locazioni brevi conclusi nel 2017 dovrà essere effettuata entro il 20 agosto 2018. E' un provvedimento dell'agenzia delle Entrate - n. 123723 del 20 giugno 2018 – d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, a decretare lo...
Studi di settore, anomalie nel cassetto fiscale
19/06/2018Approvata la specifica tecnica con cui sono individuate le anomalie nei dati degli studi di settore, afferenti il triennio di imposta 2014-2016, che sono comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto Fiscale”, consultabile accedendo al sito internet dell’Agenzia...
Fatturazione elettronica. QR-Code e pre-registrazione al via. Scheda carburante niente addio
15/06/2018E' disponibile il servizio per generare il QR-Code, il “biglietto da visita” digitale con tutti i dati relativi alla propria partita Iva, e quello per registrare l’indirizzo telematico prescelto su cui ricevere le fatture elettroniche. È l’Agenzia delle Entrate a darne notizia con un comunicato...