Accertamento
No al cumulo giuridico in caso di omissione dei versamenti
17/11/2017Il cumulo giuridico per la violazione dell’omesso versamento non trova spazio, in quanto tale infrazione non prevede normativamente riduzioni o sconti. Lo afferma la Corte di cassazione con sentenza n. 27068 del 15 novembre 2017. Una società contribuente nell’impugnare la pronuncia della Ctr, che...
Dl fiscale collegato Novità su equo compenso, bollette e detrazioni semplificate
15/11/2017Il passaggio in Commissione Bilancio del Senato del decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 ha visto il testo arricchirsi di molte novità, che spaziano da uno scudo fiscale per chi ha lavorato all'estero fino ad una tax credit sugli investimenti pubblicitari per le testate online e a...
Anomalie Iva Fissate le regole per l'adempimento spontaneo
09/11/2017L'Agenzia delle Entrate, in data 8 novembre 2017, ha pubblicato il provvedimento n. 251544/2017, con il quale fornisce le indicazioni per l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili da parte dei contribuenti. Con il documento, infatti, vengono...
Dl Fiscale Emendamento, chance per chi non ha aderito alla prima rottamazione
09/11/2017E' stato presentato, in commissione Bilancio al Senato, un emendamento al decreto legge fiscale collegato alla legge di Bilancio che prevede la possibilità di aderire alla rottamazione dei ruoli per chi non ha approfittato della prima chance. L'estensione potrebbe addirittura incassare un altro...
ISA, bozze provvisorie sul sito delle Entrate
31/10/2017L’Agenzia ha reso disponibili, in un'apposita sezione sul sito, alcune bozze provvisorie, datate 23 e 27 ottobre 2017, degli indicatori di affidabilità fiscale (Isa): “Bozze non definitive della struttura della modulistica degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta...
Cooperative compliance Fino al 31 dicembre le risposte alle anomalie del 2013
28/10/2017Finestra temporale più ampia per i contribuenti che devono rispondere alle lettere di compliance inviate dall'Amministrazione finanziaria, da maggio a settembre del 2017, e relative ad anomalie sui redditi del periodo d'imposta 2013 (Dichiarazione redditi 2014). Come già successo a luglio per le...
Anagrafe rapporti finanziari. Padoan motiva il mancato utilizzo
26/10/2017Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenuto al question time del 25 ottobre 2017 in Aula alla Camera, ha risposto a due interrogazioni parlamentari sollevate sul mancato utilizzo della banca dati dei rapporti finanziari da parte dell’Amministrazione finanziaria. Nello specifico, le...
Errore reiterato Sì al ravvedimento con sanzione ridotta se non c'è frode
24/10/2017Con la risoluzione n. 131 del 23 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria, rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica, fornisce chiarimenti sulla possibilità per il contribuente di applicare l'istituto del ravvedimento operoso nel caso in cui, in sede di accertamento, emergesse un reato...
AIDC su accertamento fiscale: onere probatorio non ricade sul contribuente
19/10/2017L'Associazione italiana dottori commercialisti, nella norma di comportamento n. 200 del 2017, affronta il tema degli obblighi di tenuta della documentazione a supporto di un comportamento fiscale messo in contestazione da parte dell'Amministrazione finanziaria. L'Associazione, partendo dall'analisi...
Sose: prossimo il varo dei primi 70 ISA
11/10/2017L’amministratore delegato di Sose, Vieri Ceriani, intervenuto in audizione in Commissione Finanze alla Camera, il 10 ottobre 2017, ha illustrato la road map dei nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale che, già dal prossimo anno, saranno destinati a sostituire gli studi di settore. Il...