Accertamento
Stabile organizzazione: non è sufficiente la sola sede direzionale
19/05/2018La Corte di Cassazione, con la sentenza 12237 del 18 maggio 2018, ha respinto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, che a seguito di una verifica fiscale riteneva sussistente in Italia una stabile organizzazione di consorzio avente sede legale in uno Stato dell’Unione. Alla luce di ciò, il Fisco...
Non è abuso la riorganizzazione societaria senza indebito vantaggio
18/05/2018Con la risoluzione n. 40 del 17 maggio 2018, l'agenzia delle Entrate spiega che la riorganizzazione societaria con opzione per il consolidato fiscale non configura abuso del diritto se non c'è il vantaggio indebito e la riorganizzazione è motivata da valide ragioni economiche. La riorganizzazione...
Antielusione. Verifiche fiscali con dati antiriciclaggio
17/05/2018Il 16 maggio 2018 è stato approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2016/2258 recante modifica alla direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda l’accesso da parte delle autorità fiscali alle informazioni in materia di...
Pronte nuove attività economiche e professionali soggette agli Isa
08/05/2018L’agenzia delle Entrate ha previsto nuove attività economiche interessate dagli Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), che entreranno in vigore dal 2019 al posto dei “vecchi” studi di settore. Con provvedimento del 7 maggio 2018 sono stati individuati ulteriori 105 Isa applicabili per...
Nel Cassetto fiscale più dati sugli studi di settore
08/05/2018Si ampliano le informazioni presenti nel Cassetto fiscale con riferimento agli studi di settore. Con comunicato stampa del 7 maggio 2018, l’agenzia delle Entrate rende noto di aver integrato con i dati e le notizie relative al periodo 2012-2016 il prospetto riepilogativo contenente le informazioni...
Studi di settore: approvati i correttivi anticrisi per l’anno 2017
07/05/2018Il decreto 23 aprile 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardante l’approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 4 maggio 2018. Correttivi congiunturali di...
Deducibilità delle perdite su crediti, la scelta imprenditoriale non conta
05/05/2018La Cassazione, con l’ordinanza n. 10643 del 4 maggio 2018, ribadisce quanto già chiarito nella pregressa sentenza n. 10256 del 2013, sulla deducibilità delle perdite su crediti: “In tema di tassazione, ai fini delle imposte sui redditi, delle perdite su crediti la scelta imprenditoriale di...
Regime di cassa con modifiche ai modelli degli studi di settore e parametri
04/05/2018L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 90727/2018 del 3 maggio, apporta alcune modifiche ai modelli e alle istruzioni dei parametri e ulteriori modifiche ai modelli e alle istruzioni degli studi di settore, che inizialmente sono stati approvati con i provvedimenti del 30 e 31 gennaio...
Cartella di pagamento nulla senza il calcolo degli interessi
04/05/2018E’ da considerare nulla la cartella di pagamento priva dell'indicazione dei criteri usati per il calcolo degli interessi sul debito tributario preteso, dal momento che il contribuente che la riceve non può verificare la correttezza della pretesa dell’Amministrazione finanziaria e, dunque, non può...
Impresa cessionaria non iscritta al Vies, il mancato requisito non basta per contestare l'esenzione
25/04/2018L'iscrizione al Vies del soggetto passivo Iva comunitario è requisito formale, pertanto la mancanza non è un ostacolo per l'applicazione del regime di non imponibilità, salvo si tratti di casi di frode. A ricordarlo la cassazione con l’ordinanza n. 10006 del 24 aprile 2018. L’assenza di iscrizione...