Accertamento
Transfer pricing: procedura per la rettifica in diminuzione del reddito
31/05/2018Approvato in via definitiva il provvedimento agenziale che consente la presentazione delle istanze per ottenere il riconoscimento di riduzioni del reddito a seguito di accertamenti alle consociate estere. Si completa così il percorso di adeguamento della disciplina nazionale in materia di prezzi di...
Studi di settore: presentato il regime premiale applicabile per il 2017
31/05/2018Presentata il 30 maggio 2018 dalla Sose alle organizzazioni di categoria la metodologia che farà scattare il regime premiale per il periodo d’imposta 2016 (dichiarazioni 2017) e la platea di studi di settore interessati. Si tratta molto probabilmente dell’ultimo debutto del regime premiale per gli...
Perizia di stima: oggettività, imparzialità e disinteresse valutativo del redattore
31/05/2018Il commercialista che vuole fruire della rivalutazione delle proprie partecipazioni sociali, ex art. 5 della L. 448/2001, non può fare da sé: la perizia, pur non avendo elementi di falsità o inattendibilità nel contenuto, non può essere redatta dal contribuente stesso, senza che vi partecipi il...
Fatca. Conti statunitensi con dati da comunicare
30/05/2018L'Accordo intergovernativo Fatca, foreign account tax compliance Act, tra l’Italia e gli Stati Uniti (legge 95/2015) alla scadenza del 31 maggio 2018: le istituzioni finanziarie italiane che identifichino i titolari dei conti finanziari riconducibili a investitori statunitensi, sono tenute a...
Corrispettivi carburanti. Trasmettono gli impianti stradali ad elevata automazione self service prepagato
29/05/2018Avvio graduale secondo tipologia per il nuovo adempimento dell'invio dei dati dei corrispettivi giornalieri provenienti da cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori. Partono, dal 1° luglio 2018, gli impianti stradali ad elevata automazione. Dettate le regole Definite le...
Regime di cassa: parametri modificati per le imprese in contabilità semplificata
28/05/2018I parametri utilizzabili per l’accertamento dei ricavi delle imprese in contabilità semplificata per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2017 sono stati modificati per adeguarli al regime semplificato di cassa. Pertanto, per le imprese minori è stata modificata la relativa documentazione...
Fatturazione elettronica, copia pdf e originale in SdI
24/05/2018Conservazione del pdf della fattura elettronica tra privati, resta in SdI l'originale in xml; per l'eccedenza Ace ai fini Irap le aliquote sono progressive e non tengono conto del numero dei soci o delle eventuali aliquote marginali degli stessi soci. I chiarimenti sono dell'Agenzia delle entrate...
L’antieconomicità di un’operazione legittima lo spostamento dell’onere della prova
22/05/2018Qualora il Fisco contesti all’imprenditore l’antieconomicità di un’operazione in quanto basata su contabilità considerata inattendibile perché contrastante con i principi di ragionevolezza, l’onere della prova si sposta sul contribuente, che dovrà dimostrare la bontà di detta operazione. A seguito...
Mancato invio dichiarazione. Anche con incarico specifico all'intermediario risponde il contribuente
22/05/2018Sul soggetto passivo di imposta, nel caso di specie la società, grava la responsabilità del mancato invio della propria dichiarazione anche se dimostra di aver affidato per iscritto l'incarico ad un intermediario. A chiarirlo la Corte di cassazione che, con l'ordinanza n. 10238 del 27 aprile 2018,...
Fatturazione elettronica. Sessione straordinaria del Forum nazionale
19/05/2018Si è tenuta una sessione straordinaria del Forum nazionale sulla fatturazione elettronica, indetta dalla Direzione centrale dell’agenzia delle Entrate. Hanno partecipato le associazioni di categoria. Annunci L'Agenzia avanzerà due proposte normative: modificare il Dm 55 del 2013 (fatturazione...