- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Emilia Romagna, fondi alle imprese virtuose
Approvato un emendamento ad una legge regionale dell’Emilia Romagna che riconosce un incentivo alle aziende che aderiscono all'asseverazione contributiva e retributiva (Asse.Co).
Tax credit beni strumentali nuovi, chiarimenti in caso di investimento complesso
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, nel caso di investimento complesso: i costi sostenuti dalla società devono essere ripartiti tra i diversi periodi di imposta agevolabili (Risposta 336/2022).
Contributi pubblici, obbligo di trasparenza per imprese e associazioni in scadenza
Il 30 giugno è il termine per adempiere agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche ricevute da imprese, associazioni e Onlus, superiori a 10.000 euro.
Extraprofitti imprese energetiche, codici tributo per il contributo straordinario
Pronti i codici tributo per versare l’acconto del contributo straordinario sugli extraprofitti realizzati dalle imprese che producono o rivendono prodotti energetici.
Entrate, tutti gli indirizzi operativi per le attività di controllo 2022
Indicazioni operative sui controlli da parte degli uffici. Si punta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode. Potenziati i servizi “smart”, i rimborsi e i contributi saranno accreditati più velocemente (Circolare n. 21/E/2022).