redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Regime Impatriati, opzione proroga nei termini senza ravvedimento

Per esercitare l’opzione per la proroga del regime speciale riservato ai lavoratori impatriati si deve fare il versamento degli importi dovuti entro i termini indicati; non è ammesso il ravvedimento operoso.


Cessione crediti bonus energia, modello di comunicazione e codici tributo

Pubblicato il modello per la cessione e la tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di prodotti energetici. Comunicazione alle Entrate dal 7 luglio al 21 dicembre 2022. Fissati i codici tributo.


Tax credit imprese “energivore” e “non energivore”. Chiarimenti Entrate

Pubblicata la circolare delle Entrate con le risposte ai dubbi degli operatori sui crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore” in relazione al primo e al secondo trimestre 2022.


Sogei: più tempo per bonus energivori e crediti dichiarazioni fiscali

Per i problemi tecnici che hanno impedito l’accesso al portale web delle Entrate, i crediti d’imposta per l’acquisto dei prodotti energetici e i crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali sono utilizzabili in compensazione dal 18 luglio.


Tax credit formazione 4.0 potenziato, firmato il decreto attuativo

Firmato il decreto MiSE che prevede un credito d'imposta potenziato per il Bonus formazione 4.0 fino al 70% delle spese ammissibili per le piccole imprese e al 50% per le medie imprese.