redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dichiarazione Iva omessa, lettere di compliance per regolarizzare

In arrivo le lettere di compliance per quei contribuenti che hanno omesso la dichiarazione Iva relativa al 2021 o l’hanno presentata senza il quadro VE. Istruzioni su come regolarizzare.


Passaggio da Inpgi a Inps, causali contributo confermate e soppresse

Dal 1° luglio 2022 la gestione dei giornalisti dipendenti INPGI passa all'INPS. L'Agenzia delle Entrate conferma 30 causali contributo e ne sopprime tre relative ai versamentti per riscatti e ricongiunzioni.


Certificazione parità di genere imprese, ufficializzati i parametri

Dal 1° luglio 2022 ufficiali i parametri minimi per certificare la parità di genere nelle imprese.


Bonus investimenti sisma 2021. Aggiornato il modello di comunicazione

Bonus investimenti sisma per il 2021. Comunicazione alle Entrate con modello aggiornato dal prossimo 14 luglio 2022.


Bollette luce e gas, oneri calmierati. Nuovo decreto in GU

Via libera dal Cdm al nuovo "decreto legge bollette" per il terzo trimestre del 2022 con le agevolazioni per le famiglie e le imprese. Pubblicazione sulla GU del 30/6.