redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dichiarazione IVA, nuove lettere per regolarizzare le anomalie del Quadro VF

Nuova campagna di compliance dell’Agenzia delle Entrate con l’arrivo di avvisi di anomalia per l’IVA detratta nel quadro VF superiore alle fatture elettroniche e alle bollette doganali di importazione.


Dichiarazione redditi 2022, Vademecum Entrate su oneri detraibili e deducibili

Nella corposa circolare delle Entrate una guida alle deduzioni, detrazioni, crediti d’imposta e altri elementi utili alla compilazione della dichiarazione dei redditi 2022.


Accisa sui carburanti, riduzione prorogata ad agosto

Nuovo decreto Mef che proroga lo sconto sul prezzo di benzina, gasolio e GPL dal 9 luglio fino al 2 agosto 2022.


Pensioni a residenti in Francia, istruzioni tassazione per il datore di lavoro

Le prestazioni pensionistiche erogate a soggetti residenti in Francia sono tassate in Italia se rientrano nell'elenco dei cosiddetti regimi di sicurezza sociale.


Aiuti di Stato oltre il massimale, codici tributo per il riversamento volontario

Pronti i codici tributo per la restituzione spontanea dell’importo dell’aiuto di Stato eccedente il massimale spettante (Risoluzione n. 35/E/2022).