
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Aiuti convertito. Dal bonus anti-inflazione al Superbonus 110%
Via libera al decreto Aiuti su cui il Governo aveva posto il voto di fiducia: a favore 172 senatori, contrari 39 e 0 astenuti. Legge di conversione in Gazzetta Ufficiale.
Assirevi, Addendum alle check list per i bilanci societari
Addendum relativo al documento interpretativo n. 10 e agli emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall’OIC lo scorso 4 maggio.
Esterometro, le novità in vigore da luglio nella circolare Entrate
Pubblicata la circolare con i chiarimenti relativi alle novità sulla comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) , in vigore dallo scorso 1° luglio.
Assonime su detrazione Iva all’importazione. Nuovo prospetto contabile
Digitalizzazione delle dichiarazioni doganali di importazione e nuovo prospetto di riepilogo ai fini contabili per l’assolvimento degli obblighi IVA, nella circolare n. 21 di Assonime.
Regime Impatriati, opzione proroga nei termini senza ravvedimento
Per esercitare l’opzione per la proroga del regime speciale riservato ai lavoratori impatriati si deve fare il versamento degli importi dovuti entro i termini indicati; non è ammesso il ravvedimento operoso.