- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
CdL, analisi degli obiettivi del Programma GOL
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza le principali opportunità afferenti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.
Lavoratori ultra cinquantenni al lavoro anche solo con tampone
Green pass base anche per i lavoratori ultra cinquantenni. Certificazione verde COVID-19 base nelle imprese, nelle PA e negli uffici giudiziari fino al 30 aprile 2022. Proroghe per smart working semplificato e lavoratori fragili.
Illegittima la revoca dei trattamenti assistenziali per la pena senza detenzione
L’Inps fornisce le istruzioni operative in merito all’illegittimità costituzionale della revoca delle prestazioni assistenziali per coloro che scontano la pena in regime alternativo alla detenzione in carcere.
Parità di genere: ok dell’Italia alla direttiva Ue
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che durante il Consiglio UE EPSCO è stata approvata la direttiva Ue sulla parità di genere.
Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo
Da oggi 17 marzo 2022 è possibile precompilare le domande di esonero contributivo a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole e dei lavoratori autonomi in agricoltura. Le domande possono essere inviate dal 27 marzo al 26 aprile.