- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Nuovi criteri di approvazione programmi di riorganizzazione aziendale
Il MLPS, con decreto 25 febbraio 2022, n. 33, ha ridefinito i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione aziendale per processi di transizione che l’impresa deve soddisfare per richiedere il trattamento di integrazione salariale straordinario.
Assegno unico e universale: al via i primi pagamenti (ma non per tutti)
Da oggi, 16 marzo 2022, l'INPS liquida i primi accrediti per l'assegno unico e universale per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022. Per i beneficiari di Reddito di cittadinanza, invece, gli importi di marzo sono erogati da aprile.
Spettacolo. Iscrizione all'INAIL per i lavoratori autonomi
I committenti che si avvalgono, dal 1° gennaio 2022, di lavoratori autonomi dello spettacolo sono tenuti, ntro il 18 marzo 2022, a presentare la denuncia di iscrizione o di variazione all'INAIL.
Dipendenti Ordini e Collegi professionali: contribuzione
L’Inps, con la circolare 15 marzo, n. 40, rende noto l’assetto delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dagli Ordini e dai Collegi professionali in favore del personale dipendente.
CNCDEC. Irregolare l’iscrizione all’albo di una STP con socio di capitale persona giuridica
Il CNCDEC, in risposta al quesito posto da un ordine territoriale, ha affermato la non regolarità dell’iscrizione all’albo di una società tra professionisti (STP) avente come socio di capitale una s.r.l.