- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Contributo Firr: scadenza del versamento
Le aziende titolari di rapporti di agenzia dovranno versare il contributo Firr 2021 entro il 31 marzo dell’anno corrente.
Autodichiarazione dei redditi 2021 per NASpI e DIS-COLL
Per le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sta per scadere il termine per inviare all'INPS l'autodichiarazione dei redditi percepiti nel 2021. I percettori non in regola rischiano di perdere il beneficio, ma non solo.
Domanda in scadenza per l'APE sociale. Come presentarla
Si approssima la prima scadenza per l'invio delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale, prevista per il 31 marzo 2022. La legge di Bilancio 2022 ha esteso la platea dei beneficiari. A chi spetta? Come fare domanda?
Congedo parentale SARS CoV-2 al rush finale
Il congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da Covid-19, in quarantena, con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi può essere fruito per eventi fino al 31 marzo 2022
Personale Polizia, calcolo quota retributiva delle pensioni
L’Inps, con la circolare 23 marzo 2022, n. 44, fornisce le istruzioni in merito al calcolo della quota retributiva delle pensioni in favore del personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile.