- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Ripartizione delle risorse per il pagamento delle indennità di malattia
Il Ministero del lavoro comunica le istruzioni operative per la trasmissione della documentazione per il rimborso dell’indennità di malattia delle aziende del trasporto pubblico locale, relativamente all’anno di competenza 2021.
Disoccupazione agricola, come presentare la domanda
Requisiti e novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 per l’indennità di disoccupazione agricola. La domanda potrà essere presentata entro il 31 marzo 2022.
Terzo settore. Quando il volontariato è compatibile con il rapporto di lavoro?
L'attività di volontariato svolta presso un ente del Terzo settore è incompatibile con un rapporto di lavoro instaurato con un distinto e separato ETS? Al quesito risponde il Ministero del Lavoro, riepilogando il quadro normativo vigente.
Lavoratori fragili assenti indennizzati dall'INPS
Per i lavoratori fragili del settore privato assicurati per la malattia il periodo di assenza dal servizio è equiparato a ricovero ospedaliero fino al 31 marzo 2022. L'INPS con messaggio fornisce istruzioni alla luce delle ultime novità normative.
Smart working semplificato, ma con l'accordo
Lo smart working potrà essere comunicato con modalità semplificate al Ministero del lavoro anche dopo la fine dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022. I datori di lavoro però dovranno stipulare in ogni caso l'accordo con il lavoratore.