- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Lavoratori fragili, tutele e condizione di fragilità
L'INPS torna sulle tutele per i lavoratori fragili del settore privato assicurati per la malattia, riconosciuta fino 31 marzo 2022, per sciogliere i dubbi sulla condizione di fragilità.
Lavoratori autonomi occasionali: CO con nuova applicazione
Dal 28 marzo 2022 i committenti imprenditori dovranno eseguire la comunicazione preventiva di inizio attività per i rapporti di lavoro autonomo occasionale tramite una nuova applicazione, accessibile con SPID e CIE, su Servizi Lavoro.
Imprenditoria giovanile e femminile: al via le domande
Dalle ore 12:00 del 24 marzo riapre lo sportello agevolativo per la presentazione delle domande per le misure di Autoimprenditorialità “Nuove imprese a tasso zero”.
Centri per l’impiego, ripartizione delle risorse economiche
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto che prevede la ripartizione delle risorse economiche in favore delle Regioni e delle Province autonome per il rafforzamento dei Centri per l’impiego, per l’anno 2021.
Calabria, bando imprenditoria femminile. Domande
Entro il 6 aprile 2022 dovranno essere trasmesse le domande di partecipazione al bando della Regione Calabria per l’imprenditoria femminile.