- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Intermediari finanziari: codici tributo per acconti addizionale IRES
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 43/E del 2025, istituisce i codici tributo 2043 e 2044 per il versamento degli acconti IRES tramite F24 da parte degli intermediari finanziari.
Gestione pubblica, Bolzano – Alto Adige: codici INPS per aspettative, congedi e permessi
L’INPS istituisce nuovi codici “Tipo Servizio” per aspettative, congedi parentali e permessi educativi del personale scolastico della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, con istruzioni per l'applicazione della disciplina speciale provinciale.
Tolleranze costruttive e esecutive: i notai sulle novità del Decreto Salva Casa
Studio del Notariato sulle tolleranze edilizie post Decreto Salva Casa e sul ruolo della dichiarazione asseverata per la regolarità degli immobili.
Decreto acconti Irpef 2025: novità sui calcoli e correzioni fiscali per lavoratori e pensionati
Il decreto coordinato n. 55/2025 e la legge di conversione n. 86/2025 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale: novità sugli acconti IRPEF 2025 per lavoratori, pensionati e autonomi.
Nuovo contributo 2025 per commercialiste vittime di violenza di genere: requisiti
La CDC ha istituito un contributo economico per le dottoresse commercialiste vittime di violenza di genere, finalizzato al sostegno durante il percorso di uscita dalla violenza e al reinserimento professionale. Domande dal 1/7/2025 al 30/6/2026.