- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Credito doganale triestino: fissato il tasso di interesse per il secondo semestre 2025
L’Agenzia delle Dogane ha fissato all’1,027% il tasso di interesse per il credito doganale triestino, valido dal 1° luglio al 31 dicembre 2025.
Inail: modifica voce di tariffa 0722
Inail: modifica voce di tariffa 0722. Istruzioni sulla corretta classificazione tariffaria per le cosiddette attività di ufficio
Bando Investimenti sostenibili 4.0, elenco ammessi 2025
Chiuso il 20 maggio 2025 lo sportello per il Bonus Investimenti Sostenibili 4.0 per esaurimento risorse. Pubblicata la graduatoria: 424 imprese ammesse alla fase istruttoria.
Smart working e foro competente: senza collegamento no al luogo di residenza
Il Tribunale di Vicenza chiarisce che lo smart working da casa non determina la competenza territoriale se manca un legame stabile con l’organizzazione aziendale.
Accertamento della disabilità: al via il certificato medico integrativo
Accertamento della disabilità: via libera al certificato medico integrativo per aggiornare diagnosi, aggiungere patologie o modificare l’intrasportabilità in un certificato già inviato all’INPS. Non modificabili decorrenza dell’iter e dati anagrafici