- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
ETS: esenzione imposta successione e nessun obbligo solidale
Anche prima della legge n. 104/2024, gli enti del terzo settore non sono responsabili in solido per l’imposta sulle successioni dovuta da altri eredi o legatari. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere per il 2025
Con il decreto del 10 giugno 2025, il Ministero del Lavoro ha determinato per l’anno 2025 le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie dei lavoratori agricoli a tempo determinato
Piano Mattei: investimenti per l’Africa
Il Piano Mattei rilancia i rapporti Italia-Africa con investimenti strategici e cooperazione. Previsti oltre 600 milioni di euro per le imprese italiane grazie al DL Infrastrutture 2024.
ENPAIA: 5 nuove causali contributo per i versamenti dei periti agrari
Con la Risoluzione 44/E del 20 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate introduce 5 nuove causali contributo per i versamenti ENPAIA dei Periti Agrari tramite modello F24, operative dal 1° luglio 2025.
Sostegni a imprese culturali e creative
Il Fondo ICC 2021–2027 sostiene con prestiti e sovvenzioni imprese culturali e creative nel Mezzogiorno. Ammessi progetti fino a 2,5 milioni in 8 settori strategici.