- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Cinque per mille. Elenco Onlus tardive
Le Onlus ritardatarie possono fino al 30 settembre 2024 inviare la domanda di accreditamento per partecipare al cinque per mille anno 2024.
Nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP): al via
Il Ministero della Giustizia ha reso noto che dal 7 luglio 2024 è disponibile il nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP). Tra le principali novità del servizio, l'ampliamento del sistema di autenticazione.
ACE e riforma fiscale al centro del question time alla Camera
ACE e riforma fiscale nel Question time alla Camera del 16 luglio 2024. Le risposte del Ministro Giorgetti, con schede riassuntive
Lavoro part time: come redigere il contratto
Nel contratto di lavoro part time è importante regolamentare le forme di flessibilità come clausole elastiche, lavoro supplementare e turni, al fine di garantire, al lavoratore, la possibilità di organizzare al meglio la vita lavorativa e familiare.
Operativa la super deduzione per nuove assunzioni nel 2024
Maxi deduzione 2024 per nuove assunzioni: sono escluse dall'agevolazione le imprese in liquidazione ordinaria nonché le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi di impresa.