- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Decreto Salva-Casa: le novità nel testo in Aula
Il Decreto Salva Casa introdurrà possibilità per regolarizzare incrementi di volume costruito. IL 17 luglio il testo approda in Aula alla Camera.
Cessione del quinto delle pensioni: aggiornati i tassi globali medi
L’INPS comunica l’aggiornamento dei tassi effettivi globali medi per i prestiti estinguibili mediante cessione del quinto delle pensioni. Vediamo di seguito.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 luglio 2024 (con Podcast)
Affollato si presenta il calendario alle date del 16 luglio e 31 luglio 2024.
Cassa Forense: domande al via per 5 bandi assistenza 2024
Organizzazione studi legali, famiglie numerose, iscritti con disabilità, sala videoconferenze nello studio: dal 16 luglio 2024 al via le domande per 5 bandi assistenza di Cassa Forense.
Doppia conformità: principio che non può essere derogato
Il requisito della doppia conformità urbanistico-edilizia deve essere applicato anche dalle Regioni a statuto speciale. Corte costituzionale: illegittima la legge della Provincia autonoma di Trento.