- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi. Quali requisiti per l’iscrizione?
Il CNDCEC illustra i requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli esperti in crisi d'impresa, con particolare attenzione alle esperienze richieste. Nel PO n. 67/2024 divisione aspetti qualitativi e quantitativi e differenze per i consulenti del lavoro.
Area di crisi di Caivano, apertura sportello agevolazioni
Area di crisi di Caivano, apertura sportello per richiesta agevolazioni dal 23 luglio, fino al 22 ottobre 2024. Graduatorie sulla base del criterio dell’incremento occupazionale.
INPS: pausa estiva per note di rettifica e diffide di adempimento
L’Inps sospende l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari. Sospese anche le elaborazioni delle richieste DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva
Nuove disposizioni per il Terzo Settore. Legge in Gazzetta
La Legge 104/2024 che introduce modifiche significative per il Terzo Settore e le politiche sociali è approdata In Gazzetta. Tra le novità più rilevanti e in vigore dal 3 agosto 2024 si segnalano, in particolare, quelle volte a modificare il Codice del Terzo Settore.
Fondo eccellenze, ristorazione e pasticceria: aiuti per apprendisti e macchinari
Arriva il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria a valere sul Fondo eccellenze: agevolato l’acquisto di macchinari professionali e l’inserimento di giovani apprendisti.