- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Consulta: nell'impresa familiare anche il convivente di fatto
Illegittimità costituzionale degli articoli 230-bis e 230-ter del codice civile, nella parte in cui non includono il convivente di fatto tra i familiari che possono partecipare all'impresa familiare con i relativi diritti. I motivi alla base della decisione della Consulta.
Contributo prodotti IGP non agroalimentari, bando
E’ stato messo online il bando per favorire l'accesso alla nuova tutela europea per le Indicazioni Geografiche Protette (IGP). Quando le associazioni di produttori possono inoltrare domanda per avvalersi del contributo?
Tax credit gasolio autotrasporto: codice tributo per F24
E' stato introdotto il codice tributo per consentire alle imprese di autotrasporto che usano gasolio per veicoli Euro 5 o superiori di accedere al relativo credito d'imposta.
Cammino verso la sostenibilità: i passi consigliati ai Cda
Il documento "ESG Governance" tradotto dai Commercialisti offre ai Cda una guida per integrare la sostenibilità nelle aziende. Include sei passaggi chiave, casi di studio e consulenze interne per affrontare sfide ESG.
Cassa Forense, in scadenza la prima rata dei contributi in autoliquidazione
Si avvicina la scadenza della 1° rata dei contributi in autoliquidazione Mod. 5/2024 dovuti a Cassa Forense: il relativo pagamento deve essere effettuato entro il 31 luglio 2024 tramite PagoPa o F24.