- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Estinzione di ETS: regole per devoluzione del patrimonio
Si analizzano le regole inerenti gli obblighi di destinazione e di devoluzione del patrimonio degli ETS nella nota del Ministero del lavoro del 2024. Come devono comportarsi gli Enti tenuti al principio di non lucratività.
Contribuente responsabile se non controlla l'operato del consulente
Sanzioni amministrative per violazioni tributarie: il contribuente che non vigila sul professionista incaricato delle pratiche fiscali non può considerarsi esente da responsabilità. Lo ha ribadito la Cassazione.
Finanziamento di progetti e attività nel Terzo settore. Apertura sportello
Pubblicato il decreto 4 settembre 2024, n. 189, che individua gli obiettivi generali e le aree prioritarie di intervento per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore. Istanza di partecipazione dalle ore 12:00 del 23 settembre 2024 sino alle ore 20:00 del 22 ottobre 2024.
Rottamazione quater, quinta rata al capolinea
Per effetto del Decreto legislativo n. 108/2024, è stato differito il termine per il pagamento della quinta rata della rottamazione-quater, con tolleranza e festività, al 23 settembre 2024.
Approvati i progetti di reddito alimentare nelle città metropolitane
Il decreto n. 289 del 13 settembre 2024 ha approvato i progetti di reddito alimentare presentati dai Comuni capoluogo delle città metropolitane di Genova, Firenze, Napoli e Palermo. Come sono stati ripartiti i fondi?