- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Studio del Notariato sulle plusvalenze derivanti da superbonus
Dal Notariato, indicazioni operative relative alle nuove fattispecie di plusvalenze derivanti dal Superbonus, alla luce della circolare Entrate n. 13 del 13 giugno 2024.
Rischio infortunistico: responsabilità datoriale e casi di esclusione
Pubblicato l'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sugli obblighi che incombono sul datore di lavoro riguardanti la salute e la sicurezza.
Tirocinanti in Cassazione: graduatoria definitiva bando 2024
Sul sito della Corte di cassazione è stata pubblicata, il 20 settembre 2024, la graduatoria definitiva del bando di concorso 2024 per la selezione di 80 tirocinanti. Il tirocinio, della durata di 18 mesi, inizierà il 1° ottobre 2024.
Ritorsione nei confronti del whistleblower: sì alle sanzioni ANAC
Riconosciuta da ANAC la natura ritorsiva dei provvedimenti assunti nei confronti di un dirigente che aveva segnalato degli illeciti sul lavoro: provvedimenti annullati, Direttore generale sanzionato.
Lavoratori stranieri: sale il costo medio del rimpatrio per l’anno 2024
Il Ministero dell’Interno, con il decreto 21 giugno 2024, ha fissato il nuovo costo medio del rimpatrio dei lavoratori stranieri per l'anno 2024. L'importo è rilevante per le sanzioni applicabili in caso di impiego di lavoratori stranieri irregolari