- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 ottobre 2024 (con Podcast)
Versamento dei contributi per lavoratori domestici. Rettifica della domanda di esonero contributivo per certificazione della parità di genere. Patente a crediti in edilizia e novità per l'esonero autocertificato da assunzioni obbligatorie di disabili
Regolarizzazione del magazzino: prima rata in scadenza
Per la regolarizzazione delle rimanenze di magazzino per le imprese OIC, diffusa dal Cndcec-Fnc una guida. Prima rata entro il 30 settembre 2024.
Modello 730/2024 al 30 settembre. Proroga per Redditi PF
Scadenze dichiarative: il modello 730 deve essere inviato entro il 30 settembre 2024, mentre il termine per il modello Redditi PF è stato prorogato al 31 ottobre 2024. Dall’Agenzia delle Entrate la Guida alla dichiarazione precompilata aggiornata.
Esonero contributivo ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
L’Inps comunica che è disponibile all’interno del portale delle agevolazioni (ex DiResCo) il modulo di richiesta dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti Alitalia. Scopriamo le istruzioni operative.
Affitti Brevi: nuove regole sulle comunicazioni delle strutture ricettive
Nuove modalità per la trasmissione dei dati degli ospiti delle strutture ricettive, inviati in forma anonima e aggregata all’Agenzia delle Entrate per una maggiore sicurezza e trasparenza.