- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Transizione 5.0: nuovi chiarimenti dal GSE su credito d'imposta e sistemi energetici
Il GSE ha pubblicato nuove FAQ sul credito d'imposta Transizione 5.0, chiarendo le procedure per interventi completati, l'agevolabilità di beni 4.0 e informazioni sui Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC).
Pensioni INPS: RED precompilato per la campagna 2024
L'Inps avvia la Campagna RED 2024 per i redditi 2023, introducendo il nuovo servizio online RED Precompilato per i pensionati, che sostituisce il precedente RED Semplificato. Vediamo di seguito i dettagli.
Finanziamento del Terzo settore: nuove FAQ del Lavoro
Il Ministero del Lavoro pubblica le FAQ aggiornate relative all’avviso n. 2/2024, destinato al finanziamento di progetti e attività di interesse generale del Terzo settore. Particolare attenzione è data al "criterio di competenza".
Cessione del quinto: l'INPS aggiorna i tassi dal 1° ottobre 2024
L'INPS aggiorna i tassi per i prestiti, applicati da banche e intermediari finanziari, da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Quali sono i nuovi tassi per il periodo che va dal 1° ottobre 2024 al 31 dicembre 2024?
Comunicazioni antifrode superbonus e supersismabonus, Faq del PNCS
Pubblicate le FAQ del PNCS che chiariscono i requisiti e le procedure per le nuove comunicazioni relative al Superbonus e al Supersismabonus 2024. Le precisazioni sono necessarie per guidare i professionisti attraverso le nuove normative antifrode e assicurare la trasparenza nei processi.