- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Manovra 2025: sacrifici chiesti a tutti. Pressione per proroga Concordato biennale
Il ministro dell’Economia Giorgetti: in manovra richiesto contributo di tutti e invita a aderire al concordato biennale. Ma proprio sull'istituto, i commercialisti chiedono la proroga.
Programma nazionale giovani, donne e lavoro: on line il nuovo sito
Programma nazionale giovani, donne e lavoro: on line il nuovo sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
INPS, customer experience 2024: focus su pensioni, disoccupazione e congedo
Nel mese di ottobre, l’Inps avvia la consueta rilevazione di Customer Experience al fine di migliorare i servizi offerti e costruire un rapporto accountable con i cittadini. Quali sono i soggetti coinvolti nell’indagine?
Inps: elenco delle organizzazioni sindacali con nuove adesioni
L’Inps ha aggiornato l’elenco delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del T.U. sulla Rappresentanza, includendo l’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione, la Confederazione Unitaria di Base Tessili e la Federazione Internazionale Sindacati Indipendenti.
Fattura semplificata e regime IVA transfrontaliero: novità per i forfetari dal 2025
Dal 1° gennaio 2025, i contribuenti forfetari potranno emettere fatture semplificate senza limiti d'importo e usufruire del regime di franchigia IVA transfrontaliero, semplificando gli adempimenti fiscali per le operazioni internazionali.