- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Utili extra bilancio nelle società a ristretta base partecipativa
La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili nelle società a ristretta base partecipativa: i chiarimenti della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26473/2024.
Dichiarazioni doganali elettroniche di transito ed esportazione, scadenze
Dal 2 dicembre 2024, le dichiarazioni doganali di esportazione e transito dovranno essere presentate con nuove modalità elettroniche. Tutte le scadenze, gli obblighi e i possibili rischi derivanti dal disallineamento dei termini.
Avvocati nell'Ufficio legislativo del ministero Giustizia: protocollo d'intesa
Protocollo d’intesa Cnf - Ministero della Giustizia siglato il 10 ottobre 2024: avvocati coinvolti avvocati nelle attività dell’Ufficio legislativo del Ministero di Via Arenula. I termini dell'accordo.
Certificazione Unica 2024 per autonomi entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2024, i sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro autonomo. Vediamo di seguito.
Guida del mezzo aziendale senza patente: licenziato
Sì al licenziamento disciplinare del lavoratore che non aveva comunicato la sospensione della patente al datore di lavoro e aveva continuato a svolgere le sue mansioni, alla guida del mezzo aziendale, esponendo l'azienda a potenziali rischi. La conferma della Cassazione.