- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024
Stabilita la riduzione forfetaria del cambio per i redditi in franchi svizzeri di Campione d’Italia, fissandola al 31,98% per il 2024, in base alla variazione annua del tasso di cambio euro-franco svizzero.
Esenzione IMU dei fabbricati rurali: rileva il dato dell’accatastamento
La Cassazione ribadisce che solo gli immobili accatastati in A/6 o D/10 sono esenti dall’ICI/IMU. Per altre categorie, il contribuente deve impugnare il classamento per ottenere l’esenzione fiscale.
Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022
Inps: verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno 2022. Come controllare i propri dati e aggiornarli. Tutti i dettagli nell'articolo
Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025
Con decreto del 16 gennaio 2025 sono state determinate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero, applicabili a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2025 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2025.
Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un bando da 8 milioni di euro per progetti di alta formazione nel settore turistico, con l’obiettivo di migliorare competenze, ampliare l’occupazione e potenziare l’innovazione. Scadenza delle domande prorogata al 14 febbraio 2025.