- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 28 febbraio 2025 (con Podcast)
Quali scadenze ci aspettano nel periodo di febbraio 2025 che va dal 17 al 28 febbraio? Per i sostituti di imposta c'è il versamento del saldo della sostitutiva sul Tfr, mentre per chi ha aderito alla rottamazione quater, c'è il pagamento della settima rata.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 28 febbraio 2025 (con Podcast)
Contributi artigiani e commercianti. Contratti di solidarietà 2023. Autoliquidazione INAIL 2024/2025. Contributi Enasarco. Agricoli. Adesione o rinuncia al regime agevolato INPS. Campagna RED ordinaria 2024. Tutti gli adempimenti per datori di lavoro
Valle di Susa, Ddl per zona franca extradoganale montana
Un'area esente da dazi doganali, completa di esenzioni fiscali, incentivi e vantaggi: un sostegno per vent'anni alla sofferente valle di Susa. Si tratta del Ddl 994 presente in Commissione Finanze in Senato.
Corte UE: banche senza interessi se non osservano gli obblighi informativi
Nei contratti di credito ai consumatori, la banca può perdere il diritto agli interessi se non rispetta l'obbligo di informazione. Così la Corte di giustizia UE nel rispondere a una domanda di pronuncia pregiudiziale in materia di tutela dei consumatori nel settore creditizio.
Registro imprese: aggiornamento delle specifiche tecniche
Il MIMIT aggiorna le specifiche tecniche del Registro delle Imprese con i DM 20 dicembre 2024 e 8 gennaio 2025. Novità su tabelle COM, VRT e controlli automatici. I decreti, entrati in vigore dal 4 febbraio 2025, migliorano la gestione telematica delle pratiche.