- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Obbligo di fedeltà violato, licenziamento per giusta causa legittimo
Il lavoratore deve evitare condotte, anche extra-lavorative, che contrastino con gli interessi aziendali, creino conflitti o compromettano la fiducia nel rapporto di lavoro, pena il licenziamento. Lo ha ribadito la Cassazione nel confermare un licenziamento disciplinare.
Cybersicurezza: definite le regole per applicare la clausola di salvaguardia
In Gazzetta il DPCM 221/2024 che definisce i criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia del Decreto di recepimento della Direttiva NIS 2, regolando le deroghe per la cybersicurezza e le modalità di richiesta tramite piattaforma digitale.
Quote di ingresso per lavoro subordinato 2025: attribuzione territoriale
Con nota direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025 il Ministero del lavoro ha stabilito le modalità di attribuzione territoriale delle quote per l’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato, stagionale e non. Novità del decreto Flussi 2025 e quote
Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
Agenzia Entrate: kit promozionali e punti fedeltà concessi come incentivi sono esclusi dalla base imponibile IVA e deducibili ai fini IRES e IRAP. Tuttavia, la deduzione dipende dal momento di maturazione ed erogazione dell’incentivo.
Contributo una tantum apicoltori: requisiti, importi e modalità di richiesta
Il MASAF ha stanziato 10 milioni di euro per un contributo una tantum agli apicoltori con almeno 105 alveari nel 2023. Tutto su requisiti, importi e modalità di domanda.