- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
Ultime ore per richiedere il Bonus Pubblicità 2024. Entro la mezzanotte del 10 febbraio va inviata la dichiarazione sostitutiva sugli investimenti pubblicitari incrementali tramite l’area riservata dell’Agenzia delle Entrate.
Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
Al fine di valorizzare la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, il Mimit sostiene una misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, con risorse per 10 milioni in contributi a fondo perduto e 5 milioni in finanziamenti agevolati.
Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
Dal 1° al 28 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi 2025, erogati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alle emittenti televisive e radiofoniche locali, Come procedere.
OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
L’OIC, in un documento del 4 febbraio 2025, propone misure per semplificare la rendicontazione di sostenibilità, riducendo gli oneri per le PMI italiane. Applicazione proporzionata alle dimensioni e alle capacità amministrative delle imprese.
Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
La risoluzione n. 10/E del 6 febbraio 2025 istituisce il codice tributo 7038 per la compensazione del credito d'imposta ZLS. Tutti i requisiti, le modalità di utilizzo tramite F24 e i criteri di verifica dell'Agenzia delle Entrate per accedere all'agevolazione.