- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Criptovalute: dichiarazione infedele per omessa indicazione di proventi da NFT
L'omessa dichiarazione dei proventi derivanti da criptovalute e NFT superiori alle soglie di punibilità può integrare il delitto di dichiarazione infedele, con tutte le relative conseguenze penali. Così la Corte di cassazione.
Decreto contro il caro bollette. Spunta delega per nucleare
Definito dal Governo nella riunione del 28 febbraio 2025 il decreto bollette: destinati circa 3 miliardi per un periodo di tre mesi, distribuiti in modo equo tra famiglie e imprese. Delega per il nucelare
Ministero della Giustizia: criteri guida per i codici di comportamento 231
Modelli organizzativi 231: il Ministero della Giustizia ha elaborato criteri guida per la redazione dei codici di comportamento delle associazioni rappresentative degli enti, focalizzando l'attenzione sulla prevenzione dei reati e la corruzione internazionale.
Nuovo software per bonus edilizi 2025
Un nuovo aggiornamento per il software dell'Agenzia delle Entrate è stato rilasciato, per consentire la gestione delle comunicazioni relative alle scelte dei bonus edilizi. Le parti coinvolte
Trasporto pubblico locale, indennità di malattia 2024: documentazione entro il 31 marzo
Il Ministero del Lavoro ha reso noto che, entro il 31 marzo 2025 a pena di decadenza, va trasmessa la documentazione per ottenere il rimborso dell’indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale per l'anno di competenza 2024. Come?