- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Avvocati: guida fiscale 2025 UNCAT - Cassa Forense
Vademecum UNCAT - Cassa Forense sui regimi fiscali applicabili agli avvocati, inclusi i regimi forfettario e ordinario, con una panoramica su obbligazioni fiscali e scadenze legate all'attività professionale.
Distacchi di personale: novità IVA e modifiche normative 2025
Assonime esamina le novità fiscali sui distacchi di personale, introdotte dal Decreto-legge n. 131/2024. Le modifiche normative, in vigore dal 2025, allineano l'Italia ai principi europei, con implicazioni IVA che riguardano le imprese e la somministrazione di manodopera.
Interessi da ravvedimento speciale: deducibili per professionista?
L’Agenzia delle Entrate fornisce risposta al quesito se sia possibile dedurre dal reddito di lavoro autonomo gli interessi versati per il ravvedimento speciale.
Coltivatori diretti e pensionati autonomi: assegni familiari e maggiorazione pensione 2025
L'INPS comunica gli importi degli assegni familiari per coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e delle quote di maggiorazione di pensione per i pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi validi per l'anno 2025.
UIF: novità 2025 sulle dichiarazioni di operazioni in oro
Dal 17 gennaio 2025, sono in vigore nuove regole sulle dichiarazioni di operazioni in oro di cui al Dlgs n. 211/2024: soglie abbassate, obblighi estesi e sanzioni più severe. I chiarimenti operativi in un comunicato UIF del 28 febbraio 2025.