redattore profile

Redazione Edotto


Cambia il regolamento per il riscatto della Cassa Ragionieri e Periti Commerciali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 3 novembre 2014 è stato pubblicato il comunicato del Ministero del Lavoro relativo all’approvazione della delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei periti commerciali in data 2 maggio 2014, concernente variazioni al regolamento di attuazione della normativa in materia di riscatto.

Privacy e smartphone con geolocalizzazione in uso ai dipendenti

A seguito di richieste di verifica preliminare, ex art. 17, D.Lgs. n. 196/2003, con i provvedimenti n. 401 dell’11 settembre 2014 e n. 448 del 9 ottobre 2014, il Garante per la Privacy ha stabilito che due società telefoniche potranno utilizzare i dati di localizzazione geografica, rilevati da una app attiva sugli smartphone dati in dotazione ai dipendenti, purché adottino adeguate cautele a protezione della vita privata di questi ultimi. Nei casi di specie, le finalità dei sistemi di...

Previsto l’aumento della tassazione delle forme pensionistiche complementari

Ai sensi dell’art. 17, comma 1, D.Lgs. n. n. 252/2005, relativo al regime tributario delle forme pensionistiche complementari, i fondi pensione sono soggetti ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura dell'11%, che si applica sul risultato netto maturato in ciascun periodo d'imposta. Il D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, ha disposto - con l'art. 4, comma 6-ter – che per l'anno 2014 l'aliquota prevista dal citato...

Contingente 2014/2016 degli stranieri per i tirocini formativi

Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 254, del 31 ottobre 2014, è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 24 giugno 2014, con cui è stato determinato, per il triennio 2014/2016, il limite massimo di ingressi in Italia per gli stranieri in possesso dei requisiti previsti per il rilascio del visto di studio. In particolare il limite è fissato in: - 7.500 unità per la frequenza a corsi di formazione professionale finalizzati al riconoscimento di una...

Licenziamenti collettivi anche per i dirigenti

E’ stata approvata definitivamente, ed è in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale", la Legge Europea 2013-bis (DDL n. 1864/2014) in cui, tra le altre cose, è prevista l’applicazione della disciplina sui licenziamenti collettivi anche ai dirigenti. La modifica legislativa è conseguente alla procedura di infrazione n. 2007/4652, con la quale la Commissione Ue ha contestato all’Italia il non corretto recepimento della Direttiva 98/59/CE, a causa dell'esclusione del personale con...