redattore profile

Redazione Edotto


Costi della sicurezza e “baraccamenti” nei cantieri

A seguito di richiesta dell’ANCE, la Commissione interpelli sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 25 del 4 novembre 2014, ha rilevato che l'allegato XV, D.Lgs. n. 81/2008, al punto 4.1.1, lett, a) prevede che "nei costi della sicurezza vanno stimati, per tutta la durata delle lavorazioni previste nel cantiere, i costi degli apprestamenti previsti nel piano di sicurezza e coordinamento (PSC)". Il punto 1 dell'allegato XV, richiama tra gli apprestamenti i...

Ripresa degli adempimenti e dei versamenti INAIL per i territori alluvionati

Con nota prot. 7080 del 3 novembre 2014, l’INAIL ha comunicato che, non essendo intervenute ulteriori proroghe, il termine previsto per la ripresa degli adempimenti e dei versamenti, relativi agli eventi alluvionali del 17-19 gennaio 2014 Regione Emilia Romagna e atmosferici dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 Regione Veneto, è il 17 novembre 2014, prima scadenza utile dopo il periodo di sospensione. Il versamento delle somme dovute dovrà essere effettuato in unica soluzione, indicando nel...

Per la Conferenza Stato-Regioni è da riscrivere il decreto sul Fondo Politiche Attive

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il 30 ottobre 2014, ha esaminato lo schema di decreto relativo al Fondo Politiche Attive del lavoro ed ha emesso un documento in cui ha ritenuto che la procedura definita per accedere alle risorse comporti un notevole appesantimento burocratico in relazione all’entità delle risorse disponibili. Conseguentemente, la Conferenza ha espresso un parere favorevole condizionato ad una riscrittura dello schema del decreto, che superi il...

Lecita la ripetizione del patto di prova fra le stesse parti

Con sentenza n. 22381 del 3 novembre 2014, la Corte di Cassazione ha ricordato che il patto di prova, stabilito in due contratti successivamente stipulati tra le stesse parti e per le medesime mansioni, è ammissibile, in quanto è possibile che nel tempo intervengano molteplici fattori, attinenti non soltanto alle capacità professionali, anche alle abitudini di vita o a problemi di salute del lavoratore (ex multis: Cass. n. 1741/1995; Cass. n. 15960/05; Cass. n. 17767/09; Cass. n. 10440/2012)....

Bando Fipit in scadenza a dicembre, aggiornate le Faq

L’INAIL ha aggiornato le FAQ relative al bando a graduatoria per i Finanziamenti alle imprese per progetti di innovazione tecnologica, organizzate per settori e reperibili all’indirizzo: http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoFipit/Faq/index.html. Il bando mette a disposizione 30 milioni di euro per le piccole e micro imprese, ripartiti tra i tre settori di attività: - 15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del settore...