- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Accertamento dei requisiti amministrativi per le invalidità
L’INPS ha ritenuto di dover fornire alcune precisazioni in merito alle modalità di verifica dei requisiti amministrativi, relativamente alle prestazioni economiche per invalidità civile, cecità civile, sordità civile erogate dall'Istituto. A tal proposito, con messaggio n. 4818 del 16 luglio 2015,...
INPS. Niente più nulla osta per i lavoratori croati
Con messaggio n. 4816 del 16 luglio 2015, l’INPS ha comunicato alle proprie sedi la cessazione, a decorrere dal 1° luglio 2015, del periodo di regime transitorio per i lavoratori croati. Si rammenta infatti che, il Governo italiano, nel 2013 aveva deciso - in considerazione della situazione...
Assegnati i nuovi fondi per gli ammortizzatori sociali in deroga
Con circolare n. 107 del 27 maggio 2015, l’INPS ha fornito indicazioni normative ed istruzioni operative alle proprie sedi per la gestione ed il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per periodi di competenza relativi alle annualità 2014 e 2015. In data 16 luglio 2015, con messaggio...
Fino a 12 anni il congedo parentale per i figli disabili
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 80/2015, l’INPS, con messaggio n. 4805 del 16 luglio 2015, è intervenuto per fornire indicazioni in merito alla fruizione del prolungamento del congedo parentale per i genitori di figli con disabilità grave. A tal proposito si ricorda che la nuova...
Contributi dovuti per i soci di società di persone e di capitali
A seguito della recente sentenza n. 752 del 25 giugno 2015 della Corte di Appello di L’Aquila, che dà forza alla tesi da sempre sostenuta dai Consulenti del Lavoro in merito alla determinazione della base imponibile per il calcolo dei contributi da versare alla gestione previdenziale...