- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Indennità di congedo parentale con nuova modulistica
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 80/2015 al Testo Unico sulla maternità e paternità, l’INPS ha reso disponibile, in data 13 luglio 2015, il nuovo modello AST/FAC - COD. SR23 per la richiesta dell’indennità di congedo parentale. La domanda potrà essere inviata mediante una delle...
Pensioni delle gestioni private e benefici per esposizione all’amianto
Con messaggio n. 4681 del 10 luglio 2015, l’INPS ha comunicato che sono state aggiornate le procedure di liquidazione delle pensioni delle gestioni private in applicazione del richiamato articolo 1, comma 115 della legge n. 190/2014, concernente benefici previdenziali per i lavoratori esposti...
OO.SS. e Ministero del Lavoro a confronto su Politiche Attive, ANPAL e Centri per l'Impiego
Con comunicato stampa del 10 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha dato notizia dell’incontro del Ministro Poletti con i sindacati per un confronto sui temi delle politiche attive del lavoro, dell'istituzione della nuova ANPAL e delle correlate prospettive degli enti in house attualmente operanti...
Esodati Legge Fornero. Le istruzioni per la compilazione dell’Uniemens
Con messaggio n. 4704 del 10 luglio 2015, l’INPS ha fornito istruzioni operative in merito alla procedura di esodo ex art. 4 della Legge n. 92/2012 a decorrere dal 1° maggio 2015. Chiarisce l’Istituto che, a prescindere dalla data di presentazione della domanda per la procedura di esodo, la...
Sì al licenziamento per scarso rendimento se questo è inferiore alla media
Il licenziamento per cosiddetto "scarso rendimento”, costituisce un'ipotesi di recesso del datore per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14310 del 9 luglio 2015, ha confermato la legittimità di un licenziamento...