- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
Si tiene a Roma, il 7 maggio 2025, la manifestazione nazionale indetta dagli avvocati penalisti dell'UCPI contro il Decreto sicurezza. L'iniziativa si svolge nel terzo giorno dell'astensione dalle udienze proclamata a partire dal 5 maggio 2025.
Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie
La Direttiva 2025 dell’Agenzia delle Entrate rafforza i controlli su patrimoni esteri, residenze fittizie e meccanismi elusivi, usando banche dati e scambi internazionali per individuare anomalie e soggetti a rischio.
Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 aprile 2025: definiti requisiti di cybersicurezza per l’approvvigionamento di beni e servizi informatici e criteri di premialità per tecnologie UE, NATO e Paesi alleati.
Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
Il MASE lancia l’Avviso C.S.E. 2025: contributi a fondo perduto per i Comuni che realizzano interventi di efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici. Domande dal 5 maggio al 30 settembre 2025, tramite il MePA.
Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
Il Voucher per consulenza in innovazione sostiene PMI e reti nei processi digitali. Fino a 80.000 euro di contributi. Fissata una proroga a 18 mesi per completare progetti e richiedere il saldo.