- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
Con la FAQ del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate spiega come tassare plusvalenze da cripto-attività con riferimento alle persone fisiche. Franchigia di 2.000 euro e possibilità di rimborso.
Apprendistato: distacco valido ai fini formativi
Il Tribunale di Firenze conferma la validità di un contratto di apprendistato: l’onere della prova sulla formazione grava sul datore, il distacco è lecito se coerente con il piano formativo.
STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 23/2024, chiarisce gli obblighi di iscrizione delle STP multidisciplinari e il ruolo dei Consigli degli Ordini in caso di mancata indicazione dell’attività prevalente.
Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
Dal 5 maggio al 6 giugno 2025 è possibile richiedere il Tax Credit per il funzionamento delle sale cinema. Contributi fino al 60% dei costi. Limitazioni.
Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
Disponibili i software 2025 dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione e il controllo dei modelli Redditi, IRAP, 730, 770 e altri. Utili per invio telematico e verifica dati, segnalano errori e incongruenze secondo le specifiche ufficiali.