- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
La delibera MIT del 16 aprile 2025 stabilisce le modalità per ottenere la riduzione dei pedaggi autostradali 2024. Ammessi soggetti iscritti all’Albo e veicoli ecologici. Domande online in due fasi entro luglio 2025.
Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
Pubblicato il DL 68/2025 che proroga al 31 dicembre 2025 il regime transitorio sulla responsabilità erariale, limitandola ai soli casi di dolo e tutelando l’efficienza amministrativa.
Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
Incentivi per progetti di ricerca e sviluppo su tecnologie strategiche STEP nelle Regioni meno avanzate. Fondi per PMI, reti d’impresa e organismi di ricerca. Domande online dal 14 maggio 2025.
Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
Al via la consultazione pubblica del Garante Privacy sul modello “Pay or ok” per valutare la liceità del consenso al trattamento dati richiesto in alternativa al pagamento per accedere ai contenuti online. Contributi entro 60 giorni.
Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
Fondoprofessioni pubblica l’Avviso 7/2025: 1,6 milioni di euro per piani formativi monoaziendali su digitalizzazione, AI, ESG, innovazione e competenze settoriali. Destinatari: dipendenti di studi e aziende aderenti. Scadenza presentazione: 13 giugno.